
Accompagniamo la persona con disabilità e i suoi caregiver nel processo di integrazione, inclusione e autonomia personale mediante attività formative, consulenze professionali, laboratori, servizi ed interventi socio educativi e riabilitativi studiati in base alle esigenze personali espresse e valorizzando la soggettività.
L’A.I.A.S. - Sez. di Alessandria è un’Associazione di Promozione Sociale che opera Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Costituita il 21 marzo 1971 presso i saloni della Chiesa "Santa Maria di Castello” da un gruppo di genitori e volontari, grazie all'iniziativa dei signori Marco Ospe ed Egidio Storace (genitori di 2 ragazze con disabilità) con lo scopo di porre le basi per la creazione in Alessandria di un ambulatorio atto alla riabilitazione dei portatori di handicap, da oltre 50 anni, opera sul territorio Alessandrino con lo scopo di fornire risposte significative alle esigenze e ai bisogni delle persone con disabilità e dei loro familiari. (Continua a leggere)
PREVENZIONE DELLE DISCRIMINAZIONI
L'A.I.A.S. - Sez. di Alessandria A.P.S. aderisce al nodo territoriale della Provincia di Alessandria della Rete Antidiscriminazione al fine di prevenire, contrastare e supportare le vittime di discriminazioni fondate su genere, razza e origine etnica, età, religione o credo, orientamento sessuale, condizioni di disabilità.
SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI
E' possibile sostenere tutti i nostri progetti e le nostre iniziative con una donazione volontaria mediante bonifico bancario sul C/C intestato all'A.I.A.S. - Sez. di Alessandria A.P.S.
n. IT36U0200810400000020045351
oppure con versamento con bollettino postale sul conto
n. 10710150
L'A.I.A.S. - Sez. di Alessandria A.P.S. è un Ente del Terzo Settore (E.T.S.) pertanto le erogazioni liberali in denaro eseguite in modo tracciabile possono essere detratte o dedotte dalle imposte.
Per rendere detraibile dalle imposte la donazione, nella causale del bonifico dovrà essere indicata la dicitura "Contributo volontario" ed il Codice Fiscale del Donatore.