
SPORTELLO INFORMAZIONI

L'Associazione fornisce consulenza in ambito di:
-
ASSISTENZA E PREVIDENZA (contributi previdenziali, assistenziali, Legge 104, esenzioni e agevolazioni fiscali e tributarie, amministrazione di sostegno);
-
SALUTE (esenzioni ticket, agevolazioni fiscali sugli ausili);
-
LAVORO (congedi e permessi di lavoro);
-
STUDIO (diritto all'educazione e istruzione, con indicazioni su iscrizione e diritto di frequenza, insegnanti e ore di sostegno);
-
UGUAGLIANZA (diritto alla libera circolazione, esenzione bollo auto, rilascio contrassegno invalidi, eliminazione barriere architettoniche negli edifici pubblici e privati, e tutela contro ogni forma di discriminazione).
CONSULENZA EDUCATIVA
L'AIAS si avvale della collaborazione della Coop. LIA (Laboratorio Interventi Autismo) e del Laboratorio Autismo dell'Università degli Studi di Pavia per fornire:
-
Consulenza per il trattamento precoce e continuativo delle problematiche legate ad ogni forma di disabilità intellettiva, neuropsichiatrica e motoria.
-
Interventi rivolti ai familiari per fornire indicazioni teoriche e pratiche necessarie per comprendere i bisogni dei figli da poter spendere nella quotidianità.
-
Formazione continua e aggiornata, teorica e pratica per dotare docenti ed operatori del settore di strumenti e supporti esperienziali aggiornati e spendibili in una quotidianità vissuta a stretto contatto con persone diversamente abili.
CENTRO ACCOGLIENZA DISABILI
L'AIAS ha fondato il Centro Accoglienza Disabili di S. Giuliano Nuovo. Il centro, oggi gestito dalla Cooperativa Anteo di Biella è concepito per ospitare soggetti disabili in età compresa tra i 18 e i 65 anni. Il Centro si configura come Centro Diurno Socio Terapeutico Educativo con nucleo di residenzialità notturna, 20 utenti di cui 10 p.l.
PER INFORMAZIONI APPROFONDITE CONTATTACI
al telefono fisso: 0131226805
con il cellulare: +393475176203
con e-mail: aias.alessandria@tiscali.it
tramite il format del sito